Cos'è andrea doria nave?

Ecco le informazioni sull'Andrea Doria, formattate in Markdown e con i link richiesti:

Andrea Doria

L'Andrea Doria era un lussuoso transatlantico italiano della Società di Navigazione Italia, conosciuto anche come Italian Line. Prende il nome dall'ammiraglio genovese Andrea%20Doria del XVI secolo.

  • Costruzione e Caratteristiche: Costruita nel cantiere Ansaldo di Genova, l'Andrea Doria era considerata una delle navi più belle, sicure e veloci della sua epoca. Aveva un design elegante, interni lussuosi e tecnologie avanzate per la sicurezza.

  • Viaggio Inaugurale: Il viaggio inaugurale avvenne il 14 gennaio 1953, partendo da Genova e diretta a New York.

  • Affondamento: La nave è tristemente nota per la sua collisione con la nave svedese Stockholm nella nebbia al largo di Nantucket Island, Massachusetts, il 25 luglio 1956. L'incidente causò la morte di 46 persone a bordo dell'Andrea Doria e 5 a bordo della Stockholm. L'affondamento dell'Andrea Doria è diventato uno degli incidenti marittimi più famosi della storia, sia per le circostanze che per l'epoca in cui è avvenuto, con conseguenze significative per le procedure di sicurezza marittima.

  • Significato Storico: L'affondamento dell'Andrea%20Doria segnò la fine di un'era per i transatlantici di lusso e portò a miglioramenti nelle comunicazioni radar e nelle procedure di sicurezza in mare. Il relitto giace sul fondo dell'Oceano Atlantico ed è una meta ambita, ma pericolosa, per i subacquei.